Home / Regioni Città Territori / Sviluppo rurale
Sviluppo rurale
-
Prospettiva cooperativa per l’urbanistica toscana
di: Massimo Parrini
EyesReg, Vol.9, N.6, Novembre 2019
Negli ultimi anni si è avviata in Toscana una stagione di nuove pratiche pianificatorie, che vedono coinvolti moltissimi comuni in un rapporto stretto e attivo con gli uffici regionali a motivo della presenza di [...] -
L’agricoltura sociale come modello di inclusione sociale: a che punto siamo?
di: Valentina Cattivelli, Verena Gramm e Laura Antonella Colombo
EyesReg, Vol.9, N.4, Luglio 2019
Il nostro paese tra i primi in Europa si è dotato di una legge sull‘agricoltura sociale. La legge 18 agosto 2015 n. 141 ha di fatto rappresentato una novità normativa che ha disciplinato la portata sociale di [...] -
La mobilità dolce e il ruolo delle Aree Protette in Puglia
di: Alessandro Buongiorno e Mario Intini
EyesReg, Vol.9, N.4, Luglio 2019
Il 2019 è l’anno nazionale del turismo lento, volto a promuovere quei lembi di terra ancora poco valorizzati, come i borghi, i parchi naturali, le aree interne del paese, favorendo esperienze di viaggio innovative [...] -
Abbandono e corridoi europei. Il caso di A22: opportunità o retorica?
di: Silvia Zanetti
EyesReg, Vol.9, N.2, Marzo 2019Gli immobili abbandonati, sia nella sfera urbana che extra-urbana, sono un problema crescente e diffuso, al quale si cerca soluzione attraverso pratiche di rigenerazione. L’analisi qui presentata indaga la presenza di edifici dismessi lungo il percorso di Autostrada del Brennero e la [...]
-
La performance internazionale dei distretti agroalimentari
di: Giampaolo Vitali
EyesReg, Vol.9, N.2, Marzo 2019I distretti agroalimentari sono aree ristrette in cui si concentrano produzioni agricole e/o alimentari. Per facilità espositiva e di reperimento dati, nella presente analisi i distretti agroalimentari coincidono con le aree provinciali, anche se n alcuni casi la corrispondenza non è perfetta. Come i distretti puramente industriali, anche quelli agroalimentari traggono il vantaggio competitivo dalle [...]
-
Agricoltura sociale come innovazione sociale. Il ruolo del Forum Nazionale dell’Agricoltura sociale
di: Martina Lolini, Cristina Dalla Torre, Elisa Ravazzoli
EyesReg, Vol.9, N.2, Marzo 2019Negli ultimi anni stiamo assistendo ad una diffusione del concetto di innovazione sociale, tanto nei dibattiti scientifici che nella pratica, in quanto strumento per promuovere una crescita intelligente, inclusiva e sostenibile [...]