Home / Regioni Città Territori / Sistemi locali, distretti e cluster (Page 7)
Sistemi locali, distretti e cluster
-
Fare squadra per competere: l’esperienza lombarda nelle politiche di rete
EyesReg, Vol.3, N.3 – Maggio 2013. I percorsi di crescita per vie esterne esercitano sulle imprese un’attrazione non disgiunta da timori, ritrosie e perplessità che ancora le frenano nell’attuarli. Far […] [...]
-
Le reti d’impresa come strumento di politica industriale per lo sviluppo economico territoriale
EyesReg, Vol.3, N.3 – Maggio 2013. Il 2012 si è chiuso con circa 600 Contratti di rete e oltre 3.000 imprese coinvolte in questa nuova formula di aggregazione. Un fenomeno […] [...]
-
Place branding e Innovazione: sfide e limiti
EyesReg, Vol.2, N. 1 – Gennaio 2012. Nonostante un diffuso scetticismo accademico, il branding territoriale si sta diffondendo come pratica di costruzione e gestione della marca di luogo. Nel 2005 […] [...]
-
La recente evoluzione della struttura produttiva italiana, con particolare riferimento ai distretti industriali
EyesReg, Vol.2, N.3 – Maggio 2012. Delle numerose questioni emerse dal dibattito scientifico che si è recentemente sviluppato nel nostro paese in merito ai cambiamenti indotti nel sistema manifatturiero italiano […] [...]
-
Dobbiamo avere paura delle multinazionali emergenti?
EyesReg, Vol.1, N. 4 – Novembre 2011. Uno dei fenomeni più interessanti del processo d’integrazione economica internazionale è la crescente importanza delle imprese multinazionali dei paesi emergenti. Secondo l’ultimo rapporto […] [...]
-
Valorizzazione dei beni culturali e sviluppo locale: una riflessione sui distretti culturali
EyesReg, Vol.1 N. 2 – Luglio 2011 In relativamente pochi anni il distretto culturale è diventato uno strumento riconoscibile, con caratteristiche proprie a livello di modelli teorici di riferimento e […] [...]