Giornale on-line dell'AISRe (Associazione Italiana Scienze Regionali) - ISSN:2239-3110
 

Risorse naturali e ambiente

  • La resilienza sociale post-sisma nelle aree interne delle Marche: una proposta di metodo

    La resilienza sociale post-sisma nelle aree interne delle Marche: una proposta di metodo

    di: Rosa Marina Donolo e Silvia Ariccio
    EyesReg, Vol.10, N.1, Gennaio 2020
    In molti progetti di ricerca riguardanti le comunità di aree interne e fragili, in particolare quelle colpite dal sisma, spesso si utilizza l’approccio di partire dall’analisi degli strumenti di pianificazione e programmazione calati dall’esterno del sistema sociale, per misurarne l’impatto sulla [...]

     
  • Conti dei flussi di materia: un’applicazione ad Abruzzo e Basilicata

    Conti dei flussi di materia: un’applicazione ad Abruzzo e Basilicata

    di: Assunta Lisa Carulli e Flora Fullone
    EyesReg, Vol.9, N.6, Novembre 2019
    La forte interconnessione tra le attività socio-economiche (o più in generale antropiche) e l’utilizzo delle risorse ambientali ha portato ad una sempre più importante integrazione tra gli schemi di contabilità economica e [...]

     
  • L’agricoltura sociale come modello di inclusione sociale: a che punto siamo?

    L’agricoltura sociale come modello di inclusione sociale: a che punto siamo?

    di: Valentina Cattivelli, Verena Gramm e Laura Antonella Colombo
    EyesReg, Vol.9, N.4, Luglio 2019
    Il nostro paese tra i primi in Europa si è dotato di una legge sull‘agricoltura sociale. La legge 18 agosto 2015 n. 141 ha di fatto rappresentato una novità normativa che ha disciplinato la portata sociale di [...]

     
  • La mobilità dolce e il ruolo delle Aree Protette in Puglia

    La mobilità dolce e il ruolo delle Aree Protette in Puglia

    di: Alessandro Buongiorno e Mario Intini
    EyesReg, Vol.9, N.4, Luglio 2019
    Il 2019 è l’anno nazionale del turismo lento, volto a promuovere quei lembi di terra ancora poco valorizzati, come i borghi, i parchi naturali, le aree interne del paese, favorendo esperienze di viaggio innovative [...]

     
  • Turismo montano e valorizzazione del patrimonio escursionistico regionale. Il Tour del Monviso

    Turismo montano e valorizzazione del patrimonio escursionistico regionale. Il Tour del Monviso

    di: Carlo Alberto Dondona
    EyesReg, Vol.9, N.4, Luglio 2019
    Come si legge in una recente pubblicazione sulle montagne del Piemonte, le modificazioni climatiche e le mutate preferenze dei consumatori portano ad affermare che nelle Alpi “il futuro del turismo montano non potrà̀ più̀ essere legato unicamente al business dello sci da discesa” e [...]

     
  • La qualità della vita nella Bassa Padana. Interessa alle Regioni del Nord?

    La qualità della vita nella Bassa Padana. Interessa alle Regioni del Nord?

    di: Giorgio Osti
    EyesReg, Vol.9, N.4, Luglio 2019
    L’ipotesi di lavoro è la seguente: nella pur ricca pianura padana esiste una frattura politico-ambientale, poco tematizzata (Berta 2008), fra la ‘Bassa’, identificata con le aree a ridosso del Po, da Pavia al mare grosso modo, e i due lati del tradizionale triangolo padano [...]

     
  • Rigenerazione urbana e innovazione in un territorio in transizione: il caso di Porto Marghera

    Rigenerazione urbana e innovazione in un territorio in transizione: il caso di Porto Marghera

    di: Claudia Faraone e Luca Nicoletto
    EyesReg, Vol.9, N.3, Maggio 2019

    A partire dagli anni ‘80, in molte città europee la dismissione di grandi aree manifatturiere prossime alle aree urbane ha avviato processi di trasformazione che hanno portato nuove e diverse funzioni a installarsi nelle aree che avevano perso significato ed erano in attesa di nuove prospettive di sviluppo. [...]

     
  • Politica di coesione 2014-2020 e capacità di spesa delle Amministrazioni Italiane al 2018

    Politica di coesione 2014-2020 e capacità di spesa delle Amministrazioni Italiane al 2018

    di: Monia Barca e Aurelio Bruzzo
    EyesReg, Vol.9, N.2, Marzo 2019

    Senza dubbio l’attenzione da parte sia degli studiosi che dei policy maker nei confronti dell’ annosa questione rappresentata dalla capacità dalle Amministrazioni pubbliche italiane, nazionali e regionali, di impiegare e spendere i Fondi strutturali e d’investimento europei [...]