Home / Fattori chiave / Risorse naturali e ambiente (Page 14)
Risorse naturali e ambiente
-
Una proposta metodologica per la costruzione di un indice di performance turistica coerente con le indicazioni della Carta del Turismo Sostenibile delle Aree Protette
Dall’inizio degli anni Settanta, la domanda turistica ha registrato a livello mondiale una crescita molto marcata, in termini di Condividi questo contenuto [...]
-
Il ruolo degli spazi rurali per lo sviluppo sostenibile delle città
EyesReg, Vol.2, N.4 – Luglio 2012. Recentemente si sta diffondendo l’opinione (da noi condivisa), che in alcune realtà urbane, le politiche e gli strumenti di pianificazione siano insufficienti per gestire […] [...]
-
Quando gli ultimi saranno i primi: storia di un sistema territoriale virtuoso nella gestione dei rifiuti
EyesReg, Vol.2, N.3 – Maggio 2012. Lo smaltimento dei rifiuti come strumento di valutazione del territorio Le riduzione dei rifiuti e l’implementazione di sistemi di gestione ambientale funzionali al raggiungimento […] [...]
-
Pattern regionali di sostenibilità nelle nazioni UE27
EyesReg, Vol.2, N. 1 – Gennaio 2012. Le scienze regionali, finora, si sono concentrata principalmente su regioni sub-nazionali e città: più recentemente anche gli aspetti regionali internazionali sono stati presi […] [...]
-
Il difficile rapporto tra economia e ambiente
EyesReg, Vol.1, N. 4 – Novembre 2011. La teoria economica è nata e si è sviluppata, per lungo tempo, in un mondo in cui i problemi dell’inquinamento e del degrado […] [...]
-
Geografia, infrastrutture e logistica per lo sviluppo economico locale: il caso di Alessandria
EyesReg, Vol.1, N. 3 – Settembre 2011. Le infrastrutture costituiscono l’ossatura, lo “scheletro” su cui si articola e prende forma lo sviluppo economico locale. Il ruolo della geografia non è […] [...]
-
Una “economia verde” e modelli insediativi di transizione favorirannno l’uscita dalla crisi?
di: Agata Spaziante
EyesReg Vol.1, N. 1 – Maggio 2011.Crisi dell’economia e crisi di città e territori: processi indipendenti ma convergenti
Che l’economia sia in crisi e che lo sia ancora per un tempo non breve, è problema ampiamente riconosciuto.
Che lo siano anche città e territori [...]