di: Giuseppe Caridi
EyesReg, Vol.9, N.5, Settembre 2019
Introduzione
Recentemente la pianificazione delle Città metropolitane in Italia è stata oggetto di un acceso dibattito i cui punti salienti sono confluiti nella Carta di Reggio Calabria (18 luglio 2015), approvata a conclusione del Festival delle Città metropolitane (organizzato dall’INU con la collaborazione dell’OAPPC-RC). Nonostante ciò sono ancora rare le riflessioni che prendono in considerazione la specifica funzione di pianificazione strategica che è attribuita alle Città metropolitane, in conseguenza della quale esse adottano un piano strategico triennale e sono tenute ad aggiornarlo annualmente (L. 56/2014, art. 1, co. 44, lett. a). Alla data attuale, dalle informazioni ricavabili dall’Osservatorio sulle Città metropolitane Spisa-Urban@it, purtroppo non più attivo, e da quelle disponibili sui siti ufficiali delle singole Città metropolitane, risultano approvati i seguenti piani strategici triennali: Milano (maggio 2016), Firenze (aprile 2017), Genova (aprile 2017), Torino (maggio 2018), Venezia (luglio 2018) e Bologna (luglio 2018). Più in generale, risultano approvati gli statuti di tutte le Città metropolitane (nell’ambito dei quali sono definiti anche i procedimenti per l’adozione dei piani strategici), costituite le zone omogenee e riconosciuti i relativi ambiti territoriali (L. 56/2014, art. 11, co. 1, lett. c). Evidentemente, fuori da questo discorso restano le regioni a statuto speciale. Tuttavia, l’esito del referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 ha, di fatto, raffreddato il più ampio quadro di riforma costituzionale entro cui le attività delle Città metropolitane avrebbero dovuto inserirsi. E, inoltre, ha reso poco chiaro il destino delle Province. Infatti, tra l’approvazione della L. 56/2014 e il referendum costituzionale, le singole Regioni hanno prospettato soluzioni significativamente diverse per tali enti: Abruzzo, Calabria, Toscana e Marche hanno ridistribuito le funzioni delegate tra Regione e Comuni; Molise, Piemonte, Veneto hanno lasciato invariata la dotazione funzionale provinciale; e, infine, Campania, Liguria, Lombardia, Puglia, Umbria hanno ridistribuito una parte delle funzioni lasciandone altre in capo alle Province.
Caratteri evolutivi della riorganizzazione concettuale e tecnico-normativa dell’area vasta
Recentemente il Legislatore, per le Città metropolitane e per le Province, ha introdotto la definizione di enti di area vasta (C. Cost. 26 giugno 2007, n. 238; L. 56/2014, art. 1, comma 2). Tale locuzione appare nella legislazione portandosi dietro tutte le sue ambiguità: “invenzione lessicale e normativa tutta italiana (…) è priva di riscontri nel panorama amministrativo europeo e, non suscettibile di traduzione, risulta incomprensibile a studiosi e amministratori non madrelingua” (Dini, 2019). Eppure l’area vasta ricorre, da molto tempo, tanto nel lessico dell’urbanistica quanto nella sua pratica. Già negli anni trenta del novecento, anche riguardo a quando avvenuto nel decennio precedente in Gran Bretagna, Germania e Stati Uniti, emergono le prime esperienze operative che coinvolgono tale dimensione: le trasformazioni territoriali dell’Italia fascista (bonifica integrale, città di fondazione e colonizzazione interna) e il notissimo piano della Val D’Aosta (1936-37). Nel 1942 essa diventa, addirittura, riferimento costitutivo di due specifici strumenti previsti dalla legge urbanistica nazionale: il piano territoriale di coordinamento e il piano intercomunale (L. 1150/1942, artt. 5, 6 e 12). Ciò nonostante, almeno fino alla metà degli anni ottanta, tale dimensione di governo continuerà ad apparire distante dalla cultura dominante nel nostro paese, anche in termini disciplinari. Solo l’attività di alcune figure influenti dell’urbanistica italiana (Astengo, ma anche Olivetti; solo per citarne alcuni) permetterà l’approfondimento della questione in sede disciplinare e la produzione di alcune rilevanti esperienze anche operative. Chiaramente tale dimensione di governo, nel tempo, è stata interessata da molteplici mutamenti sia di tipo concettuale sia di tipo tecnico-normativo. Non è, qui, possibile argomentare diffusamente sul dipanarsi di tali modificazioni. Tuttavia, sembra indispensabile svolgere alcune brevi considerazioni riguardo a quattro campi ritenuti centrali per queste note.
- Il primo campo riguarda le tradizioni di ricerca. Il sapere che sta alla base della produzione dei piani e delle politiche riferiti alla dimensione di governo sovracomunale può essere ricondotto alle due tradizioni di ricerca dell’urbanistica italiana descritte da Palermo (1992 e 2004). Da una parte la tradizione di ricerca incardinata sul convincimento analitico-cognitivista nell’intendere il piano (che si sviluppa fino agli anni settanta del novecento), dall’altra la tradizione di ricerca incardinata su una visione critico-interpretativa del piano (che si è sviluppata dagli anni ottanta del novecento). Chiaramente la distinzione tra queste tradizioni è solo prevalente in quanto esse si accavallano e non è sempre possibile distinguere completamente l’una dall’altra.
- Il secondo campo riguarda le funzioni principali. I processi decisionali che presiedono tale dimensione di governo fanno capo a tre funzioni principali: direttiva, strategica e regolativa. La funzione direttiva, che determina gli orientamenti da seguire, agisce come fattore di coordinamento per piani di livello inferiore e le politiche di settore. La funzione strategica, che determina le politiche di settore e i grandi progetti, agisce come fattore di negoziazione con le istituzioni di livello superiore e inferiore. E, infine, la funzione regolativa, che determina il controllo spaziale, agisce come fattore di espressione delle indicazioni d’uso del suolo.
- Il terzo campo riguarda le scale di riferimento. La dimensione di governo sovracomunale è stata tradizionalmente declinata secondo due scale di riferimento: estesa, a carattere regionale ed extraregionale, e di prossimità, a carattere intermedio tra comunale e regionale. Ciascuna di queste due scale può essere interessata anche da pianificazioni specifiche o di settore (piani paesistici, piani di bacino, piani dei parchi, piani energetici ecc.).
- Il quarto campo riguarda il quadro normativo di riferimento. Per comodità espositiva gli sviluppi del quadro normativo possono essere letti in relazione alle suddette scale di riferimento. Nel dettaglio la scala estesa ha mantenuto una certa stabilità, pur all’interno di una cornice generale che è stata oggetto di profonde trasformazioni in relazione, ad esempio, all’intervento straordinario nel Mezzogiorno (Piano di coordinamento degli interventi pubblici nel Mezzogiorno), ai rapporti con la programmazione economica (modelli di ipotesi di assetto dei Crpe, proiezioni territoriali del Progetto 80), all’istituzione delle regioni e alla prima generazione delle leggi urbanistiche regionali (Piani urbanistici territoriali di competenza regionale), al Codice dei beni culturali e del paesaggio (Piani urbanistici territoriali di competenza regionale con valenza paesaggistica). La scala di prossimità mostra, invece, una profonda instabilità contando almeno quattro specifiche tendenze evolutive che si succedono e soprappongono: intercomunale (L.1150/1942), comprensoriale (dall’istituzione delle regioni), provinciale (L. 142/90) e, infine, metropolitana (L. 56/2014).
Principali criticità e problemi non risolti che informano la pianificazione strategica metropolitana
Le considerazioni che seguono mirano a offrire dei primi materiali per il dibattito a partire da una prima osservazione speditiva di materiale concernente i piani strategici metropolitani. Tale condizione non permette di riflettere dettagliatamente mettendo a confronto metodologie ed esiti. Evidentemente, risultati più compiuti non potranno che emergere da una successiva fase di lettura sistematica dei piani che via via saranno prodotti, capace di restituire, secondo un’ottica comparativa, l’organizzazione dei contenuti progettuali, la caratterizzazione tecnica, i percorsi procedurali attuativi e l’efficacia attribuita ai diversi contenuti ecc. Ad ogni modo, proprio in questo momento segnato dall’istituzionalizzazione e massima espansione della pianificazione strategica in Italia iniziano a emergere, con decisione, anche inedite criticità. Esse si aggiungono a quelle già emerse nei primi anni del dibattito internazionale sulla pianificazione strategica, riguardo alle quali Mazza (1996 e 2009), a tempo debito, ha ampiamente messo in guardia. E alle altre che emergono in seguito alle prime trattazioni comparate dei diversi piani strategici italiani ed europei, come illustrato in Martinelli (2003). Le criticità, specificamente legate alla recente funzione di pianificazione strategica metropolitana, possono essere ricondotte a quattro questioni formulate in apparente contraddizione con acquisizioni, ormai pacifiche, del dibattito.
- La prima riguarda la breve prospettiva temporale del piano strategico metropolitano (triennale aggiornato annualmente) versus la lunga prospettiva temporale dei tradizionali piani strategici (anche ventennale), calibrati sui tempi altrettanto lunghi che, com’è noto, caratterizzano i processi urbani e territoriali.
- La seconda riguarda l’elaborazione del piano strategico metropolitano per effetto di una norma di legge (strumento istituzionalizzato di governo del territorio) versus la natura spontanea e volontaria dei tradizionali piani strategici.
- La terza riguarda la scala di riferimento sovracomunale cui è riferito il piano strategico metropolitano versus le scale di riferimento dei tradizionali piani strategici riferite a singole realtà urbane o a specifici temi.
- La quarta riguarda la questione che il piano strategico metropolitano produce obblighi inderogabili per territorio di riferimento e per gli altri livelli di pianificazione versus la tradizionale non cogenza dei tradizionali piani strategici. Sembra opportuno specificare che, tali obblighi, riguardano l’esercizio delle funzioni dei comuni e delle unioni di comuni. Una questione ben diversa da quella dell’efficacia conformativa di un piano sul territorio di riferimento e/o sulla proprietà che non riguarda, invece, il nostro caso.
Ai suddetti quattro paradossi si aggiungono due problemi non risolti.
- Il primo è rappresentato dalla questione della produzione istituzionale dello spazio, che si traduce nella discutibile definizione di un piano strategico a partire da un territorio amministrativo (in questo caso quello metropolitano). Com’è facile intuire, un ambito territoriale istituzionale può essere poco significativo ai fini della definizione delle strategie in quanto l’articolazione dei caratteri del territorio, comunemente, non rispetta confini amministrativi. Ciò a discapito di un metodo di lavoro che invece dovrebbe partire dall’individuazione strategica dei problemi, passare alla definizione dei domini territoriali specifici per ogni problema e, infine, alla costruzione delle soluzioni per il loro trattamento. Tale questione dall’inizio ha impegnato le Città metropolitane con riferimento alla costituzione delle zone omogenee e alla delimitazione dei rispettivi ambiti territoriali.
- Il secondo è rappresentato dall’identificazione della figura, onnipresente e ipertrofica, delle reti come componente rilevante dell’azione strategica metropolitana. E di conseguenza da un’interpretazione del progetto che si basa sull’uso sistematico del modello reticolare, il cosiddetto progetto di reti. Ciò come riflesso di quella che Musso (2007) ha definito ideologia della rete, ossia la tendenza a identificare, a priori, tale figura come la forma opportuna.
Conclusioni
Allo stato attuale delle cose, possiamo concludere evidenziando come il processo di riorganizzazione concettuale e tecnico-normativa dell’area vasta, entro il quale recentemente sono state istituite le Città metropolitane, risulta sostanzialmente indifferente ai caratteri dei processi urbani e territoriali. Così come l’attribuzione della funzione strategica metropolitana e la conseguente codificazione di un nuovo piano, risulta indifferente alle principali difficoltà che contraddistinguono l’intero apparato di governo del territorio. Tali difficoltà sono bene illustrate, ad esempio, dal tema dei rapporti tra il nuovo piano strategico e lo strumento di pianificazione territoriale metropolitana che, in ogni regione, è codificato dalle rispettive leggi urbanistiche. Come illustrato in Fallanca (2019), riguardo alla Città metropolitana di Reggio Calabria. Dunque, organizzazione concettuale e tecnico-normativa dell’area vasta da rivedere a partire da una messa a punto dell’intero apparato di governo del territorio. Questioni che necessariamente vanno affrontate in parallelo. Certo, come avvisa Gemmitti (2019), riferendosi al concetto di area metropolitana, “la letteratura è molto incisiva nello svelare fragilità e inadeguatezze (…), ma è ancora incerta nell’offerta di soluzioni alternative”. Rispetto a questo obiettivo, potrebbe essere utile ripartire da Donolo (2012) quando afferma che: “le soluzioni specificamente istituzionali dovranno percorrere questo processo induttivo (…) partendo dalle culture di governo e dalla natura delle classi dirigenti, non dai modelli istituzionali, mettendo a punto media di governo ora non disponibili: agorà, reti, valutatori, promotori, basi di dati, indicatori, standard, principi costitutivi, disseminazione sistematica di buone pratiche”.
In questo senso, si tratta di lavorare per ricomporre le scelte politico-istituzionali con la natura dei problemi di governo della città e del territorio. Ciò significa rendere esplicite le intenzioni progettuali che stanno dietro all’oggetto geografico Città metropolitana. In quanto, come sostiene Dematteis (2010), “non c’è oggetto geografico senza progetto”. Infine, è opportuno ricordare che tali considerazioni sottendono il tema delle compatibilità economiche e delle risorse finanziarie per l’azione delle Città metropolitane. Una questione affrontata da Ferri (2017) che, ospitato su questo stesso giornale, ha esaminato specificità e proposte di riforma.
Giuseppe Caridi
Riferimenti bibliografici
Dini F. (2019), Eziologia dell’area vasta, in Salvatori F. (a cura di), L’apporto della Geografia tra rivoluzioni e riforme. Atti del XXXII Congresso Geografico Italiano (Roma, 7-10 giugno 2017), Roma: A.Ge.I., 2219-2225.
Dematteis G. (2010), Vedere il non nascosto. Certezze e dubbi sul ruolo pubblico della verità geografica, Bollettino della società geografica italiana, 9, 3: 421-440.
Donolo C. (2012), Sul governo possibile delle città, in Dematteis G. (a cura di), Le grandi città italiane. Società e territori da ricomporre, Venezia: Marsilio, 175-206.
Fallanca C. (2019), Le anime urbane dell’area metropolitana dello Stretto. Il punto di vista continentale, Archivio di studi urbani e regionali, 124: 5-25.
Ferri V. (2017), Le risorse finanziarie dei governi di area vasta: situazione e prospettive, EyesReg, 7, 6: 228-232.
Gemmiti R. (2019), L’area metropolitana. Rischi e opportunità di un concetto da reinventare, Rivista geografica italiana, 126, 2: 5-22.
Martinelli F. (a cura di, 2003), La pianificazione strategica in Italia e in Europa. Metodologia ed esiti a confronto, Milano: Franco Angeli.
Mazza L. (1996), Difficoltà della pianificazione strategica, Territorio, 2: 176-182.
Mazza L. (2009), Pianificazione strategica e prospettiva repubblicana, Territorio, 48: 124-132.
Palermo P.C. (2004), Trasformazioni e governo del territorio. Introduzione critica, Milano: Franco Angeli.