Home / Policy & Planning / Pianificazione urbana e territoriale (Page 10)
Pianificazione urbana e territoriale
-
Riforma e rendita 50 anni dopo: ti elimino o non ti elimino?
di: Simone Rusci
EyesReg, Vol.7, N.5, Settembre 2017A distanza di più di cinquant’anni dalla tentata riforma urbanistica di Fiorentino Sullo rimangono ancora vivi ed attuali il dibattito e gli interrogativi su come sarebbe stato il paese se la riforma, invece che solo tentata, fosse stata riuscita. Lo testimonia un libro di recente stampa “Lo scandalo urbanistico 50 anni dopo” curato da Ivan Blecic (Blecic 2017), che raccoglie [...]
-
Institutional fit: un indicatore per il futuro riordino istituzionale in Italia
di: Lorenzo Ciapetti, Patrizia Messina
EyesReg, Vol.7, N.5, Settembre 2017Dopo anni di confronto e di riforme, il tema del riordino istituzionale sembra essere stato congelato dall’esito del Referendum del 4 dicembre 2016. Sparita la riforma, sparito il problema? Di fatto il nostro paese continua ad essere fortemente in ritardo rispetto ad una rivisitazione [...]
-
Identità locale e sistemi informativi nella pianificazione d’area vasta: il Matese campano
di: Valerio Di Pinto, Claudia Capretti
EyesReg, Vol.7, N.5, Settembre 2017Le aree interne costituiscono senza dubbio uno degli elementi portanti del sistema socio-economico nazionale. Seppure la tendenza all’abbandono degli insediamenti periferici rispetto ai centri erogatori di servizi sia sotto gli occhi di tutti, in questi contesti si conserva ancora una quota molto rilevante della [...]
-
Population sparsity in Italia: una questione alpina?
di: Luca Scolfaro
EyesReg, Vol.7, N.5, Settembre 2017La dispersione demografica rappresenta un elemento fondamentale per lo studio della perifericità territoriale, avente importanti implicazioni sia di carattere teorico sia di policy. In particolare, la letteratura ha evidenziato più volte nel tempo come questo fenomeno si riveli essere una componente essenziale per [...]
-
Dialogo interdisciplinare per un nuovo progetto urbano: la prospettiva di EcoWebTown
di: Alberto Clementi, Filippo Angelucci, Claudia Di Girolamo, Ester Zazzero
EyesReg, Vol.7, N.4, Luglio 2017.La rivista EcoWebTown è nata cinque anni fa con la convinzione che fosse ormai matura una cultura del progetto urbano, sostenibile e infrastrutturato digitalmente, per affrontare meglio alcuni grandi temi del nostro [...]
-
Italian Journal of Planning Practice: rivista scientifica internazionale nella pianificazione urbanistica
di: Enzo Falco, Paolo Scattoni
EyesReg, Vol.7, N.3, Maggio 2017L’esperienza dell’Italian Journal of Planning Practice (IJPP) nasce nel 2010 da un’iniziativa dei direttori fondatori Enzo Falco e Paolo Scattoni. Sebbene inizialmente maturi in ambito “Sapienza” [...]
-
Planum: sperimentare contenuti e linguaggi sull’urbanism contemporaneo
di: Giulia Fini
EyesReg, Vol.7, N.4, Luglio 2017.Planum. The Journal of Urbanism è una rivista scientifica on-line internazionale e costituisce l’elemento principale di una realtà articolata in diversi soggetti: la rivista, l’Associazione Planum, il marchio editoriale Planum Publisher e la piattaforma web. [...]
-
TeMA. Journal of Land Use, Mobility and Environment
di: Rocco Papa, Rosa Anna La Rocca
EyesReg, Vol.7, N.4, Luglio 2017.TeMA Journal vuole essere soprattutto una rivista scientifica (1). L’obiettivo che ci siamo posti quando, con alcuni giovani colleghi, abbiamo deciso di dar vita ad una nuova occasione di dialogo e di confronto con la comunità scientifica, nazionale e internazionale, era chiaro quanto temerario: offrire il nostro [...]