Home / Policy & Planning (Page 13)
Policy & Planning
-
Lo spopolamento nei comuni italiani: un fenomeno ancora rilevante
di: Cecilia Reynaud, Sara Miccoli
EyesReg, Vol.8, N.3, Maggio 2018Dalla seconda metà del ‘900 ad oggi, in Italia, si sono verificate profonde trasformazioni nei processi demografici. In Italia, a causa del continuo calo delle nascite e della parallela diminuzione della mortalità, il saldo naturale (differenza tra nascite e morti) risulta negativo da [...]
-
Dismissioni commerciali e rigenerazione urbana: il demalling in Piemonte
di: Maria Sergio, Ombretta Caldarice
EyesReg, Vol.8, N.3, Maggio 2018Accanto al fenomeno della dismissione industriale, la dismissione commerciale emerge oggi come tema di lavoro per il riuso di alcune parti della città consolidata (1). In questo scenario, il demalling rappresenta [...]
-
Trend occupazionale e perifericità territoriale
di: Luca Scolfaro
EyesReg, Vol.8, N.3, Maggio 2018Con la programmazione 2014-2020, si è più volte sottolineato come in Italia, nelle aree interne, l’andamento occupazionale può essere interpretato come fenotipo di una perdita progressiva (o di una mancanza) dei servizi di base su un territorio, che ha determinato [...]
-
Integrazione verticale nelle stazioni sciistiche: una risposta al cambiamento
di: Marcello Joly
EyesReg, Vol.8, N.3, Maggio 2018Il mercato del turismo sciistico in Europa, che ha avuto la sua fase di maggior sviluppo tra gli anni ‘60 e ‘70, attualmente presenta tutti i segni della maturità, tra cui uno scarso o nullo aumento delle [...]
-
Agricoltura biologica e biodistretti. L’esperienza della Val Camonica
di: Alberto Sturla, Rita Iacono, Francesco Licciardo
EyesReg, Vol.8, N.3, Maggio 2018L’applicazione del modello distrettuale all’ agricoltura biologica implica che questa debba essere in grado di attivare il potenziale endogeno dei territori e, al contempo, agire come elemento di [...]
-
Impianti di biogas e valori immobiliari: le potenziali esternalità negative
di: Marco Modica
EyesReg, Vol.8, N.3, Maggio 2018L’Italia è uno dei paesi con la più grande produzione di energia prodotta per mezzo di impianti di biogas al mondo. L’utilizzo e la produzione del biogas ha visto negli ultimi anni un incremento sia nel numero di impianti di produzione, che [...]
-
Dalle strategie all’attuazione delle RIS3: la dimensione locale
di: Jordi Garcia-Brustenga, Giulia Lazzeri
EyesReg, Vol.8, N.2, Marzo 2018Le strategie di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente (RIS3 – Research and Innovation Strategies for Smart Specialisation) costituiscono una importante novità del corrente ciclo di programmazione dei fondi strutturali [...]
-
Investimenti sociali e occupazione femminile: l’efficacia dei servizi per l’infanzia
di: Giulio Guarini
EyesReg, Vol.8, N.2, Marzo 2018La presente nota rappresenta una analisi empirica preliminare su come gli investimenti nei servizi per l’infanzia possano sostenere l’inclusione femminile nel mercato del lavoro. L’analisi fa riferimento alle regioni italiane nel periodo [...]