Home / Fattori chiave (Page 17)
Fattori chiave
-
Almatourism e lo sviluppo del territorio attraverso il turismo
di: Fiorella Dallari, Gianluigi Di Giangirolamo, Chiara Rabbiosi
EyesReg, Vol.7, N.4, Luglio 2017Il turismo è un fenomeno di particolare rilevanza per le scienze regionali poiché contribuisce significativamente a disegnare le traiettorie di sviluppo del territorio. Almatourism – Journal of Tourism, Culture and Territorial Development è una [...]
-
Diacronie: uno “spazio aperto” on-line per la storiografia
di: Deborah Paci
EyesReg, Vol.7, N.4, Luglio 2017.Le righe che seguono ripercorrono la storia della rivista Diacronie. Lungi dal ritenere l’esperienza paradigmatica, pensiamo, tuttavia, che alcuni dei problemi emersi e dei contesti in cui ci siamo trovati ad operare possano consentire lo sviluppo di una riflessione intorno al [...]
-
Dialogo interdisciplinare per un nuovo progetto urbano: la prospettiva di EcoWebTown
di: Alberto Clementi, Filippo Angelucci, Claudia Di Girolamo, Ester Zazzero
EyesReg, Vol.7, N.4, Luglio 2017.La rivista EcoWebTown è nata cinque anni fa con la convinzione che fosse ormai matura una cultura del progetto urbano, sostenibile e infrastrutturato digitalmente, per affrontare meglio alcuni grandi temi del nostro [...]
-
Italian Journal of Planning Practice: rivista scientifica internazionale nella pianificazione urbanistica
di: Enzo Falco, Paolo Scattoni
EyesReg, Vol.7, N.3, Maggio 2017L’esperienza dell’Italian Journal of Planning Practice (IJPP) nasce nel 2010 da un’iniziativa dei direttori fondatori Enzo Falco e Paolo Scattoni. Sebbene inizialmente maturi in ambito “Sapienza” [...]
-
plaNext – next generation planning: verso una peer-review aperta
di: Nadia Caruso, Simone Tulumello
EyesReg, Vol.7, N.4, Luglio 2017Questo contributo presenta alcune riflessioni sui primi anni di vita di plaNext – next generation planning, la rivista della rete Young Academics (AESOP-YA) di AESOP, Associazione Europea delle Scuole di Pianificazione. L’obiettivo è contribuire al dibattito sulla peer-review [...]
-
Planum: sperimentare contenuti e linguaggi sull’urbanism contemporaneo
di: Giulia Fini
EyesReg, Vol.7, N.4, Luglio 2017.Planum. The Journal of Urbanism è una rivista scientifica on-line internazionale e costituisce l’elemento principale di una realtà articolata in diversi soggetti: la rivista, l’Associazione Planum, il marchio editoriale Planum Publisher e la piattaforma web. [...]
-
Riviste diverse per pubblici diversi. Una riflessione sull’esperienza ROARS
di: Alberto Baccini, Paola Galimberti
EyesReg, Vol.7, N.4, Luglio 2017.(ROARS) Il mezzo digitale ha cambiato profondamente le modalità con cui l’informazione scientifica viene prodotta, validata, condivisa, fruita, commentata, disseminata. Le esperienze descritte in questo contributo rappresentano due delle (molteplici) possibili forme attraverso cui [...]
-
TeMA. Journal of Land Use, Mobility and Environment
di: Rocco Papa, Rosa Anna La Rocca
EyesReg, Vol.7, N.4, Luglio 2017.TeMA Journal vuole essere soprattutto una rivista scientifica (1). L’obiettivo che ci siamo posti quando, con alcuni giovani colleghi, abbiamo deciso di dar vita ad una nuova occasione di dialogo e di confronto con la comunità scientifica, nazionale e internazionale, era chiaro quanto temerario: offrire il nostro [...]